Skip to main content

Feva e Tibault

Sovrapposizione generazionale

Nicola ed Elodie, cucina e sala, due anime in perfetta simbiosi.
Unite anche da un’usanza, tra tradizione e leggenda.

Un antico parente di famiglia prese in sposa una donna di cognome Feva e fu accolto nella sua casa. Da allora la famiglia Dinato ha acquisito questa menda, un soprannome che li accompagna ancora ad oggi, fino a diventare un ristorante che contribuisce a scrivere una nuova pagina di storia. Allo stesso modo Tibaut è il soprannome che accompagna Elodie da generazioni.

Due nomi, due storie, un unico concetto di famiglia: l’unione di più individui con gli stessi obiettivi.
Un’idea che ci accomuna diventata Il nostro punto di forza.

Sono le persone, con il loro sapere, con il loro essere vivi, che riempiono i luoghi, altrimenti esanimi.

 

Nicola Dinato
chef patron

Elodie Dubuisson
titolare e direttore generale

Alberto Brunello
direttore di sala

Eric Zanette
sous chef

Nicola Dinato

Chef del ristorante Feva, ha costruito la sua carriera unendo esperienza e passione per la cucina. Nato a Camposampiero nel 1981, ha lavorato con alcuni dei più grandi maestri della gastronomia internazionale, come Michel Roux, Alain Ducasse e Ferran Adrià. Queste esperienze lo hanno spinto a sviluppare una cucina che combina tradizione e innovazione, fortemente legata al territorio veneto e alla sostenibilità.

Dopo aver viaggiato per il mondo alla ricerca della perfezione culinaria, Dinato ha aperto Feva nel 2011 a Castelfranco Veneto, dove propone piatti che esaltano le materie prime locali e riscoprono ricette della tradizione, arricchite da tecniche moderne. Feva è stato premiato con una stella Michelin nel 2015, diventando un punto di riferimento per chi cerca una cucina creativa e raffinata, in un ambiente accogliente e familiare.

Scopri la storia

Elodie Dubuisson

Guida con eleganza sala e personale, ispirata dall’arte della tavola e dagli insegnamenti del suo primo maestro, Mr Silvano Girardin, storico direttore di sala al Gavroche di Michel Roux Jr a Londra. Dopo i primi studi al Liceo professionale per l’ospitalità di Souillac, ha lavorato al Connaught con Gordon Ramsey, in Costa Azzurra al Chateaux de la Chevre D’Or, in Spagna al Fior De Lis e negli Stati Uniti da David Bouley nel ristorante a Manhattan come front waiter, assorbendo un nuovo e intelligente metodo di gestione della sala.
Diplomata in sommelierie in Francia nel 2005 e in Italia nel 2009, firma la carta vini ed è promotrice di una nuova idea dell’accoglienza, che fonda insieme spirito, educazione, sobrietà, professionalità e leggerezza.

Scopri la cantina
elodie dubuisson ristorante michelin feva
Alberto Brunello direttore di sala del ristorante Michelin Feva di Castelfranco Veneto

Alberto Brunello

L’arte del servizio e della tavola. Esperienza e massima cura per dare risalto ai minimi dettagli. Approda a Castelfranco Veneto al fianco di Elodie Dubuisson e Nicola Dinato, dopo un lungo percorso iniziato nei grandi alberghi di Venezia arrivato alle sale stellate al fianco di grandi professionisti della ristorazione: Franco Caffara e Antonio Casillo al I Tigli in Theoria di Como; Gisela Schneider e Heinrich Schneider al Terra – The Magic Place di Sarentino (BZ); Massimo Raugi e Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi (NO). Nel frattempo completa i percorsi AIS, AIBES e Sake Sommelier.
Ritorna in Veneto per portare la sua esperienza prima da Zanze XVI a Venezia ed ora al Feva. Dal primo benvenuto ai saluti di fine pasto, vi accompagnerà in ogni passaggio per rendere memorabile ogni esperienza con noi.

Eric Zanette

La cucina vissuta con passione, dedizione, impegno, umiltà e spirito di squadra. Da Milano a Londra, dalla Romagna alla Brianza, esperienza dopo esperienza, Eric ha maturato conoscenze, perfezionato la tecnica, acquisito stile e consapevolezza. Ora al Feva scrive un nuovo capitolo del suo percorso gastronomico, portando al massimo l’attenzione e il rispetto per ogni materia prima, per esaltare le singole qualità e ridurre a zero ogni spreco.

Eric Zanette - Sous Chef ristorante Michelin Feva a Castelfranco Veneto
Edy David Santa Cruz Pico del ristorante Feva a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso

Edy David Santa Cruz Pico

Con entusiasmo e precisione, Edy porta in cucina l’energia di chi ama imparare e crescere. Diplomato come tecnico di cucina e con esperienza in ristoranti dinamici, affina ogni giorno manualità, velocità di esecuzione e cura dei dettagli. Dalla preparazione delle materie prime al rispetto rigoroso delle ricette, lavora con dedizione, spirito di squadra e rispetto per i tempi, contribuendo all’armonia e all’eccellenza della brigata Feva.

Arianna Muffato

Arianna è il volto nuovo e l’energia giovane della sala del Feva. Dopo il diploma all’Istituto Maffioli e lo studio da sommelier, ha scelto il nostro ristorante come primo passo del suo percorso professionale. Fin dal primo giorno ha dimostrato umiltà, empatia, dedizione e passione: qualità preziose che le permettono di crescere, imparare e contribuire a rendere ogni servizio un’esperienza speciale per i nostri ospiti.

Arianna Muffato del ristorante Feva a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso

Feva è la nostra espressione
e visione gastronomica derivante
da una costante ricerca
e da una creativa combinazione
di idee maturate negli anni.

PrenotaMenu