Sono le persone, con il loro sapere, con il loro essere vivi, che riempiono i luoghi, altrimenti esanimi.
Promotore della Cucina Madre e sviluppatore di idee per la ristorazione.
Ha lavorato al fianco dei grandi maestri della cucina contemporanea: Michel Roux, Alain Ducasse e Ferran Adrià.
Guida con eleganza sala e personale, ispirata dall'arte della tavola e dagli insegnamenti del suo primo maestro, Mr Silvano Geraldin, storico direttore di sala al Gavroche di Michel Roux Jr a Londra. Dopo i primi studi al Liceo professionale per l'ospitalità di Souillac e studiato sommellerie a Nizza e in Italia. Ha lavorato in Inghilterra, al Connaught con Gordon Ramsey, in Costa Azzurra al Chateaux de la Chevre D'Or, in Spagna al Fior De Lis e negli Stati Uniti da David Bouley nel ristorante a Manhattan come front waiter, assorbendo un nuovo e intelligente metodo di gestione della sala. Firma la carta vini ed è promotrice di una nuova idea dell'accoglienza, che fonda insieme spirito, educazione, sobrietà, professionalità e leggerezza.
Sovrapposizione generazionale
Nicola ed Elodie, cucina e sala, due anime in perfetta simbiosi. Unite anche da un'usanza, tra tradizione e leggenda.
Un antico parente di famiglia prese in sposa una donna di cognome Feva e fu accolto nella sua casa. Da allora la famiglia Dinato ha acquisito questa menda, un soprannome che li accompagna ancora ad oggi, fino a diventare un ristorante che contribuisce a scrivere una nuova pagina di storia. Allo stesso modo Tibaut è il soprannome che accompagna Elodie da generazioni.
Due nomi, due storie, un unico concetto di famiglia: l'unione di più individui con gli stessi obiettivi.
Un'idea che ci accomuna diventata Il nostro punto di forza.